Banche al servizio della consulenza indipendente

Noi consulenti finanziari indipendenti non parteggiamo per nessuna banca o intermediario, perché siamo remunerati esclusivamente dai nostri clienti.

Spesso siamo visti come dei nemici dagli intermediari più miopi, perché alziamo il velo su tanti aspetti che troppo spesso rimangono oscuri  per i risparmiatori (in primis i costi).

Tuttavia guardiamo con favore gli intermediari più efficienti, leali, trasparenti, che studiano condizioni e servizi ad hoc per chi decide di affidarsi ad un consulente finanziario indipendente.

Una nota banca italiana ha  realizzato un’infrastruttura informatica che consente al cliente di trasformare le raccomandazioni di investimento ricevute dal proprio consulente in ordini operativi di acquisto/vendita, con un semplice click, in totale sicurezza e mantenendo il controllo assoluto dei propri fondi.

Di seguito una slide che riporta tutti tutti i dettagli dell’offerta riservata ai fruitori della consulenza finanziaria indipendente:

Anche se una rondine non fa primavera, questo è un segnale importante che indica la direzione del mercato negli anni a venire. Tanti intermediari lo hanno capito e si stanno organizzando.

Tutto ciò costituisce un volano per la crescita sia delle masse sotto consulenza indipendente, sia del potere contrattuale dei consulenti indipendenti e dei loro clienti nei confronti dei grandi operatori dell’industria del risparmio. 

Scegli la consulenza indipendente per la salute dei tuoi risparmi.