
Investimento a medio termine con capitale protetto, rendimento minimo e cedole periodiche
“Capitale protetto, un minimo di rendimento per attutire l’inflazione e orizzonte temporale di 7 anni”:
Supporto piccoli risparmiatori e grandi investitori nella gestione del loro patrimonio
Cos’è l’indipendenza?
“È la capacitá di sussistere e di operare in base a principi di assoluta autonomia”
Dizionario Treccani
Il consulente finanziario indipendente (definito dalla normativa “consulente finanziario autonomo”) è un professionista che offre servizi di consulenza in materia di investimenti a privati e aziende. Opera in totale assenza di conflitto di interessi, perchè è remunerato esclusivamente dai propri clienti, il che lo rende libero dai vincoli economici tipici degli gli operatori tradizionali, che devono mediare gli interessi del proprio cliente con gli interessi della rete di vendita alla quale appartengono (Banche, Sim, Sgr e altri intermediari).
In qualità di associato NAFOP (National Association of Fee Only Planners), l’attività viene svolta nel pieno rispetto dei seguenti principi:
Un consulente finanziario autonomo non riceve denaro, mezzi di pagamento o valori mobiliari intestati a lui, a intermediari autorizzati o a terzi, e non effettua operazioni per conto del cliente né riceve mandati o deleghe ad effettuare acquisti, negoziazioni o operazioni similari.
Un consulente finanziario autonomo si impegna a fornire al cliente informazioni adeguate su rischi, costi e oneri degli strumenti finanziari e delle strategie di investimento esistenti e consigliate.
Un consulente finanziario autonomo ha l’obbligo deontologico di migliorarsi professionalmente in maniera continuativa: partecipa a programmi formativi per accrescere la propria competenza in materia finanziaria e la mantiene ai più alti livelli qualitativi.
Un consulente finanziario autonomo, nell’illustrare i propri servizi professionali, comunica al cliente che l’unica fonte di remunerazione è il cliente stesso, escludendo qualsiasi forma di conflitto di interesse ed attenendosi a quanto stabilito dalle leggi vigenti. Non percepisce quindi commissioni, provvigioni, abbuoni, premi, indennità, incentivi o altre forme di compenso da terzi che non siano rappresentate dalla parcella del cliente.
Un consulente finanziario autonomo rispetta l’obbligo della riservatezza e del segreto professionale su ogniinformazione ricevuta dal cliente.
Un consulente finanziario autonomo collabora con tutti gli interlocutori del cliente al fine di pervenire ad una completa e corretta visione d’insieme della situazione patrimoniale e finanziaria del cliente attraverso la quale garantire un servizio completo ed efficace con l’obiettivo della massima soddisfazione del cliente.
Un consulente finanziario autonomo rispetta gli altri professionisti e crede in una sana ed onesta competizione. Si impegna inoltre a segnalare eventuali comportamenti illegali e scorretti di cui venisse a conoscenza.
Un consulente finanziario autonomo fornirà i servizi di consulenza in un modo ragionevolmente rapido e completo dopo essersi accertato di essere in possesso di tutte le informazioni necessarie all’erogazione della prestazione. Inoltre, presupposto dell’erogazione del servizio è l’individuazione di un’esigenza effettiva del cliente cui seguirà una consulenza corretta ed adeguata al profilo del cliente stesso.
Marco Tatti
Consulente Finanziario Autonomo
“Capitale protetto, un minimo di rendimento per attutire l’inflazione e orizzonte temporale di 7 anni”:
Le costruzione di un secondo pilastro previdenziale, oltre ad essere un bisogno sociale emergente, è
Di seguito un breve elenco delle domande più frequenti che mi sono state poste, da
Marco Tatti CFA
Corso Vittorio Veneto 15/1
07026, Olbia (SS)
P.IVA 02708220906
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a impostazione Cookie.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Leggi altro
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
wpl_user_preference | futuralab.it | WP GDPR Cookie Consent Preferences | 3 months | HTTP |
YSC | youtube.com | YouTube session cookie. | 52 years | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | youtube.com | YouTube cookie. | 6 months | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
_ga | futuralab.it | Google Universal Analytics long-time unique user tracking identifier. | 2 years | HTTP |
_gid | futuralab.it | Google Universal Analytics short-time unique user tracking identifier. | 1 days | HTTP |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
_gat_gtag_UA_119036752_1 | futuralab.it | Cookie Purpose | Session | --- |
Name | Domain | Purpose | Expiry | Type |
---|---|---|---|---|
GOOGLE_ABUSE_EXEMPTION | youtube.com | --- | Session | --- |
usprivacy | futuralab.it | --- | 1 year | --- |